Global Policy Forum 2021
Global Policy Forum 2021
Global Policy Forum: evento ibrido a Palazzo Clerici
Il Global Policy Forum, organizzato da ISPI, è stato un evento internazionale unico nel suo genere, che ha visto la partecipazione di oltre 40 esperti collegati da remoto. L’evento si è svolto nella splendida Sala Tiepolo di Palazzo Clerici, a Milano, un luogo storico di straordinaria bellezza. Grazie al supporto tecnico di Suonovivo, l’evento è stato realizzato con un formato ibrido, combinando tecnologie avanzate per creare un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Un evento ibrido di portata internazionale
Il Global Policy Forum è durato due giorni e ha coinvolto oltre 40 esperti di think tank internazionali. Gli interventi si sono svolti sia in presenza, nella magnifica Sala Tiepolo, sia in collegamento da remoto, grazie a una configurazione tecnica progettata per garantire la massima qualità e interattività.
La gestione tecnica di Suonovivo
Suonovivo ha curato l’intero allestimento tecnico dell’evento, con particolare attenzione ai dettagli:
- Schermi verticali da 55 pollici: utilizzati per visualizzare i partecipanti da remoto, posizionati su supporti personalizzati per integrarsi perfettamente con l’ambiente storico della sala.
- Regia multicamera: utilizzo di telecamere Blackmagic e remotate Panasonic, garantendo riprese dinamiche e di alta qualità.
- Connessione tra due sale: installazione di un cavo in fibra ottica per trasmettere audio e video tra la Sala Tiepolo e una sala distante circa 200 metri, dove era allestito un green screen per altre sessioni.
- Produzione grafica: creazione di contributi visivi personalizzati in collaborazione con il team di comunicazione di ISPI.
Sfide tecniche e soluzioni innovative
La principale sfida dell’evento è stata la gestione di due spazi distanti, richiedendo un coordinamento impeccabile tra le due regie. Inoltre, il formato “no stop”, con 5 panel giornalieri senza pause, ha richiesto una pianificazione meticolosa per garantire continuità. Grazie alla sinergia tra i 6 tecnici suddivisi nelle due sale e l’utilizzo di tecnologie avanzate, ogni panel si è svolto senza interruzioni.
Impatto e valore dell’evento
L’evento ha sottolineato l’importanza del confronto globale su temi di geopolitica e geoeconomia, dimostrando come la tecnologia possa abbattere le barriere della distanza. La collaborazione tra Suonovivo e ISPI ha reso possibile un’esperienza ibrida di successo, con un alto livello di qualità tecnica e organizzativa.
Collaborazioni e riconoscimenti
Il Global Policy Forum è stato un esempio di eccellenza organizzativa, reso possibile dalla stretta collaborazione tra Suonovivo e il team di comunicazione di ISPI. La magnifica cornice della Sala Tiepolo ha contribuito a rendere l’evento unico, valorizzando ulteriormente l’esperienza.
Conclusione
Il Global Policy Forum ha dimostrato come sia possibile organizzare eventi internazionali di alto livello anche in contesti storici, combinando tradizione e innovazione tecnologica. Grazie al supporto di Suonovivo, l’evento è stato un successo, consolidando il ruolo di ISPI come punto di riferimento per la geopolitica internazionale.
Specialisti in